Antiche Capitali della Cina: Curiosità e Storia delle Capitali Cinesi

Forse nessun’altra nazione al mondo ha trasferito la propria capitale tanto frequentemente, quanto lontano, come la Cina. Nove città hanno servito come capitali durante i 5000 anni di storia della Cina. Tuttavia per i cinesi, quattro di queste città storiche si distinguono per essere considerate le Quattro Antiche Capitali della Cina.

In cinese mandarino vengono chiamate “Zhongguo si da gudu (中国 四大 古都, letteralmente le 4 Grandi Capitali della Cina).

Queste quattro città sono:

  • Pechino (Beijing) 北京
  • Xi’an 西安
  • Nanjing 南京
  • Luoyang 洛阳

 

1 – Pechino 北京

Pechino è stata la capitale della Cina per quasi seicento anni (a parte una brevissima eccezione). La dinastia Ming dichiarò Pechino la sua capitale nel 1421. Rimase la capitale per tutta la durata della dinastia Ming e della successiva dinastia Qing. Nel 1912, le forze nazionaliste di Sun Yat-Sen rovesciarono l’imperatore, fondarono la Repubblica di Cina e spostarono la capitale a Nanchino (Nanjing, dove ci era già stata in precedenza). La capitale rimase a Nanjing fino al 1949, quando Mao Zedong sconfisse i nazionalisti e proclamò Pechino capitale della Repubblica popolare cinese. Da quel momento, Pechino è sempre rimasta il centro della politica cinese.

le 4 antiche capitali della Cina Pechino beijing
La Città Proibita a Pechino, antica residenza delle dinastie Ming e Qing

 

2 – Xi’An 西安

Con 3100 anni di storia, Xi’an è una delle città più antiche della Cina. Originariamente chiamata Chang’an (in cinese Pace Perpetua), Xi’an servì come capitale per ben 13 dinastie. L’imperatore Qin, il primo capace di unificare la Cina, cementò il posto di Xi’an nella storia nominandola capitale nel 221 aC. Oggi i turisti affollano Xi’an per vedere l’Esercito di Terracotta, le antiche mura della città e il mausoleo dell’imperatore Qin.

Sei in partenza per Xi’An? Ecco la mia Guida Completa su cosa vedere in due o tre giorni a Xi’An, come suddividere le giornate e molti consigli per visitare i luoghi più belli della città ed il  maestoso Esercito di Terracotta

le 4 quattro antiche capitali della Cina xian
Le possenti mura cittadine di Xi’An

 

3 – Nanjing 南京

Nanjing (letteralmente “capitale del sud”) divenne per la prima volta capitale nel 1368, all’inizio della dinastia Ming. Il fondatore della dinastia Ming, l’imperatore Hongwu, ribattezzò la città Yingtianfu, che significa “rispondere al cielo”. Nanjing divenne una delle città più fiorenti e popolate del mondo. Il famoso ammiraglio cinese Zheng He usò Nanjing come base per le sue esplorazioni. Nanjing rimase la capitale della Cina solo fino al 1421, quando l’imperatore Zhu Di la trasferì a Pechino.

Le 4 Antiche Capitali della Cina nanjing
una delle porte della cinta muraria di Nanjing

 

4 – Luoyang 洛阳

Forse la meno conosciuta di queste quattro antiche capitali è Luoyang. Oggi è una città industriale situata nella parte occidentale della provincia dello Henan, ma in precedenza ha prosperato come capitale per più dinastie. Luoyang divenne per la prima volta capitale della Cina nel 770 aC. Durante questo periodo, Luoyang divenne il centro della vita buddista in Cina. Uno dei siti turistici più famosi di Luoyang sono le grotte di Longmen, che ospitano decine di migliaia di statue buddiste. La città spesso gareggiava con la vicina Xi’an, e le due città si sono scambiate il titolo di capitale della Cina per molte volte.

Le 4 Antiche Capitali della Cina luoyang
la città vecchia di Luoyang, antica capitale imperiale

Italian Vagabond

Born in Italy, lived in UK, wandered across Southeast Asia, Europe, USA, Africa and Australia. Amatheur photographer, passionate traveller, enthusiastic reader, addicted football fan.

Se ti è piaciuto l'articolo lascia un commento :-D