Questo è il primo di una serie di post che ho intenzione di fare per chi desidera cambiare vita, trasferirsi all’estero, magari riuscendo a vivere con poco.
…Fuggire, si ma dove?
Iniziamo la nostra rassegna cercando di esaminare se l’idea di vivere in Thailandia sia fattibile o meno.
Perché trasferirsi in Thailandia?
Thailandia, una meta sognata dai turisti di tutto il mondo.
Abbiamo tutti in mente, nell’immaginario collettivo, le spiagge paradisiache costellate di palme e sabbia bianchissima, barriere coralline, acqua cristallina, vita notturna fatta di party sul lungomare, il cibo delizioso e salutare, cielo soleggiato 364 giorni l’anno e chi più ne ha più ne metta. Uniamo a tutto questo anche un costo della vita più basso rispetto a quello della penisola italiana.
Ci aspetta una vita in vacanza, come cantava lo Stato Sociale a Sanremo?
riusciremo a vivere alla grande in Thailandia con soli 1000 euro al mese?

Andiamo a verificare una ad una, le principali voci che vanno a contribuire alla qualità della vita di un Paese ovvero:
- costo della vita (costituito principalmente da affitto e spesa al supermercato)
- criminalità
- sanità
- inquinamento
- clima
- potere d’acquisto
Questa guida è stata realizzata analizzando i vari forniti da Numbeo. Partiamo dalla preoccupazione maggiore, ovvero l’affitto.
Quanto costa affittare/comprare un appartamento in Thailandia?
affitto / mese | costo | intervallo |
---|---|---|
Appartamento (1 camera da letto) nel centro città | 399.41 € | |
Appartamento (1 camera da letto) Fuori dal centro | 218.08 € | |
Appartamento (3 camere da letto) nel centro città | 1,068.55 € | |
Appartamento (3 camere da letto) Fuori dal centro | 533.13 € |
Questa tabella mostra i prezzi medi per gli affitti in Thailandia.
Qualora volessimo vivere in centro città ci serviranno in media almeno 400 € , che scendono a poco più di 200 € vivendo in periferia.
Attenzione però, l’intervallo dei prezzi medi per un appartamento in centro parte da soli 100€ al mese, quindi in una città minore, con un po’ di fortuna potremo risparmiare un bel po’.
Se pianifichiamo di trasferirci con la famiglia allora ci servirà un appartamento con almeno 3 camere: i prezzi vanno dai 500 ai 1000 euro a seconda che sia in centro città o periferia.
Vivere in Thailandia: in che città conviene trasferirsi?
Abbiamo nel nostro pool:
- Chiang Mai al nord,
- Bangkok e Pattaya al centro,
- Phuket al sud.
Posizione | Città | Indice Costo della vita | Indice Affitti | Indice Costo della Vita + Indice Affitti | Indice Spesa al Supermercato | Indice Ristoranti | Indice Potere d’acquisto |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Chiang Mai, Thailand | 40.53 | 11.04 | 26.57 | 46.11 | 20.17 | 33.13 |
2 | Pattaya, Thailand | 42.53 | 19.18 | 31.48 | 43.07 | 27.58 | 28.42 |
3 | Phuket, Thailand | 46.98 | 15.25 | 31.96 | 47.75 | 28.58 | 58.71 |
4 | Bangkok, Thailand | 53.61 | 25.72 | 40.41 | 52.65 | 29.92 | 44.50 |
NOTA: Tutti gli indici sono comparati a New York (dove l’indice per NY vale 100). L’indice del costo della vita è un indicatore relativo dei prezzi dei beni di consumo, inclusi generi alimentari, ristoranti, trasporti e servizi pubblici (escluso l’affitto) . Il potere d’acquisto locale mostra il potere d’acquisto relativo per l’acquisizione di beni e servizi in una determinata città dato il salario medio in quella città. Per esempio, se il potere d’acquisto è 40, ciò significa che gli abitanti di quella città con il salario medio possono permettersi di acquistare in media il 60% in meno di beni e servizi rispetto ai residenti di New York con un salario medio.
Chiang Mai è la città più economica della Thailandia.
Chiang Mai ha il più basso costo della vita e gli affitti più bassi in assoluto.

Fare la spesa è leggermente più economico a Pattaya, mentre mangiare al ristorante è ancora una volta più economico a Chiang Mai.
Il potere d’acquisto più elevato si registra a Phuket. Attenzione però: il potere d’acquisto è relativo al salario medio della città e questo non dovrebbe interessarci visto che difficilmente qualcuno di noi accetterà di lavorare per un salario locale di poche centinaia di euro.
Nota: Benzina (1 litro) 0,77 €
Costo della Vita: Quanto Costa Fare la Spesa al Supermercato in Thilandia?
Abbiamo deciso che per risparmiare il più possibile il nostro target sarà Chiang Mai, vediamo quanto costa fare la spesa in questa città.
Secondo i dati di Numbeo, si può sopravvivere con 6,12 € di spesa al giorno ovvero
189,69 € al mese. Questo presupponendo una dieta occidentale di 2400 calorie.
Ma per puntare ad un risparmio ancora maggiore dovremo virare su una dieta asiatica.
In questo caso ci basteranno 3.66 € al giorno ovvero 113.38 € al mese. Cifre assolutamente realistiche secondo la mia esperienza di vita in Cina, confermate dal mio viaggio in Thailandia nel 2016.
Queste cifre si discostano di poco nulla a prescindere dalla città thailandese presa in esame.
Vivere in Thailandia è estremamente economico per quanto riguarda l’alimentazione.
Crimine: Qual è la città più sicura della Thailandia?
Rank | City | Indice Criminalità | Indice Sicurezza |
---|---|---|---|
1 | Chiang Mai | 27.58 | 72.42 |
2 | Bangkok | 46.60 | 53.40 |
3 | Pattaya | 57.85 | 42.15 |
4 | Phuket | 61.54 | 38.46 |
Chiang Mai è la città col più basso indice di criminalità della Thailandia e il più alto indice di sicurezza.
E’ possibile concludere che Chiang Mai è la città più sicura della Thailandia, mentre la più pericolosa è Phuket.
Assistenza Sanitaria in Thailandia
Posizione | Paese | Indice Assistenza Sanitaria | Health Care Exp. Index |
---|---|---|---|
1 | Taiwan | 85.34 | 156.78 |
2 | South Korea | 84.34 | 154.61 |
3 | Japan | 82.21 | 150.47 |
4 | Thailand | 79.21 | 144.48 |
5 | Israel | 74.16 | 135.94 |
6 | Sri Lanka | 73.62 | 132.94 |
7 | Qatar | 72.86 | 132.35 |
8 | United Arab Emirates | 69.90 | 128.62 |
9 | Turkey | 69.74 | 125.31 |
10 | Singapore | 69.25 | 128.90 |
NOTA: L’indice di assistenza sanitaria è una stima della qualità generale del sistema sanitario, degli operatori sanitari, delle attrezzature, del personale, dei medici, dei costi, ecc. L’indice esponenziale per l’assistenza sanitaria – mira a mostrare l’indice di assistenza sanitaria in modo che aumenti di PIÙ (in modo esponenziale) se il sistema sanitario è di migliore qualità. È simile all’ indice di assistenza sanitaria, ma aumenta in modo esponenziale.
L’assistenza sanitaria in Thailandia è eccellente, addirittura la quarta di tutta l’Asia, dietro Taiwan, Sud Corea e Giappone. Anche per quanto riguarda le cure mediche quindi non c’è di che preoccuparsi.
Inquinamento in Thailandia
Brutte notizie: la Thailandia è soltanto al 17° posto nella classifica dei paesi asiatici con l’aria più pulita. In questo caso Taiwan, Corea del Sud, Hong Kong, Giappone e Singapore sono mete più desiderabili.
A livello mondiale la Thailandia si piazza 73° su 103 paesi (Italia è al 38° posto). Il paese con l’aria più pulita al mondo è la Finlandia.
Clima: Temperature Medie in Thailandia
il meteo è assolutamente strepitoso in Thailandia con temperature massime sempre attorno ai 30 gradi e minime mediamente intorno ai 20 e mai sotto i 13-14 gradi anche nei mesi più freddi nelle città a nord.
Clicca qui per un approfondimento sul clima thailandese che ho pubblicato in precedenza.
Thailandia VS Italia: conviene trasferirsi?
Se andremo a lavorare in Thailandia percependo uno stipendio Thailandese non faremo un gran affare. Il nostro potere d’acquisto sarà di gran lunga più elevato in Italia. In caso però andassimo ad aprire un nostro business con buoni profitti allora la musica cambia.
Per quanto riguarda la sicurezza Chiang Mai si posiziona fra le città più sicure della Thailandia, seguita da Pattaya, Bangkok e infine Phuket. La sanità è ottima così come il clima. Il costo della vita, come analizzato in precedenza, significativamente più basso. L’unico neo è rappresentato dall’inquinamento piuttosto elevato di alcune zone.
Ho voluto per gioco confrontare Padova con Chiang Mai e questi sono i risultati dell’analisi secondo i dati di Numbeo:
I prezzi al consumo a Chiang Mai sono inferiori del 45,30% rispetto a Padova
I prezzi degli affitti a Chiang Mai sono inferiori del 48,01% rispetto a Padova
I prezzi dei ristoranti a Chiang Mai sono inferiori del 71,98% rispetto a Padova
Il costo della spesa al supermercato a Chiang Mai sono inferiori del 24,94% rispetto a Padova
Il potere d’acquisto locale a Chiang Mai è inferiore del 53,74% rispetto a Padova
Morale della favola: trasferirsi in Thailandia, ancora meglio a Chiang Mai, conviene a patto di avere una propria rendita/business/attività lavorativa che ci garantisca uno stipendio almeno pari a quello medio italiano.
Se volete a tutti i costi vivere in prossimità delle spiagge (Chiang Mai si trova in montagna) allora valutate quale fra Pattaya, Bankok o Pattaya faccia al caso vostro. Personalmente opterei per Pattaya, dato il costo della vita estremamente basso e la vicinanza a Bangkok.
salve Ste, abito anche io a padova e stavo valutando di trasferirmi i thailandia a vivere e lavorare avresti qualche consiglio in piu, vista la tua esperienza? Io ho un’esperienza come idraulico e alvoro in un bar a padova, avrei qualche possibilita di trovare lavoro?
ciao,nell’affitto di cui parli è incluso anche il costo medio di gas e luce? Se no,quanto è il loro costo in thailandia?
ciao Ste! no, nell’affitto non sono incluse le “utilities” che dovrebbero ammontare in media 2,300 ฿ (65€) per un appartamento di 85m2