Gli Imperatori Cinesi più Famosi della Storia

Quali sono gli imperatori cinesi più famosi e maggiormente omaggiati dagli storici?

Nel corso di 5000 anni di civiltà cinese si sono succeduti decine e decine di sovrani.

I libri di storia non dedicano che poche righe alla maggior parte di essi.

Altri però hanno lasciato un segno davvero indelebile nel paese, e sono noti tanto quanto Abraham Lincoln o George Washington negli Stati Uniti.

 

Ecco i più importanti e famosi imperatori cinesi di tutti i tempi.

 

Qin Shi Huangdi 秦始皇帝 – L’ imperatore che unificò la Cina

Qín Shǐ Huángdì fu il primo imperatore a riuscire nella straordinaria impresa di unificare la Cina. Nel 221 a.C. infatti pose fine al tumultuoso periodo degli Stati Combattenti, conquistandoli uno ad uno gli stati rivali.

qin shi huang di imperatori cinesi famosi
Qin Shi Huangdi

Costruì la Grande Muraglia ( o meglio ne unì i vari tratti preesistenti), realizzò imponenti strade e progettò ambiziosi sistemi di canali. Inoltre standardizzò sia la valuta che la scrittura nell’intero territorio cinese.

È anche conosciuto per essere stato un sovrano piuttosto crudele: incendiò innumerevoli libri e seppellì vivi i letterali che opponevano resistenza al suo potere.

Dopo la sua morte, indotta dall’avvelenamento da mercurio (che bevuto credendo avesse proprietà benefiche), ci furono rivolte in tutto l’impero.

Fu così la sua dinastia durò solamente 15 anni, lasciando il posto ai più longevi Han.

Il primo imperatore riposa in un gigantesco mausoleo appena fuori Xi’an, sorvegliato dal suo famoso esercito di guerrieri di terracotta (leggi la mia guida al sito archeologico dei Guerrieri di Terracotta se desideri saperne di più).

 

Han Wudi 汉武帝 – La nascita della Via della Seta

L’imperatore Hàn Wǔdì (nome alla nascita Liu Che 刘彻) fu il più famoso imperatore della dinastia Han. I sovrani Han governarono dal 206 a.C. al 220 d.C., all’incirca nello stesso periodo in cui l’impero romano dettava legge in occidente .

Liu Che arrivò al potere nel 141 a.C. dopo un’epica e complicatissima lotta per la successione al trono imperiale contro la prole di sua madre e delle altre concubine della corte.

han wudi imperatori famosi cina
Han Wudi

Per decenni, gli imperatori avevano usato politiche di decentramento per aiutare la ripresa economica, ma questo aveva alla lunga indebolito il governo centrale.

Liu Che capovolse questo sistema, potenziò l’esercito e espanse l’impero in tutte le direzioni, raddoppiandone approssimativamente le sue dimensioni.

È anche spesso accreditato per aver stabilito la Via della Seta tra la Cina e l’Europa.

Liu Che promosse il confucianesimo come una filosofia dominante, rendendo i suoi testi classici la base per il sistema di esami per accedere alle cariche di funzionari statali.

Durante i 54 anni del suo regno promosse infine il  reclutamento di persone di talento provenienti da tutti gli strati della società, non solo dalle famiglie nobiliari.

 

Tang Taizong 唐太宗 – L’ epoca d’oro della Cina

Li Shimin 李世民, salito al trono con il nome di Táng Tàizōng, è un imperatore cinese famoso per il fratricidio, le sue numerose concubine e il leggendario splendore del suo regno.

Figlio del primo imperatore della dinastia Tang, Li Shimin giocò un ruolo essenziale nell’incoraggiare il padre a ribellarsi alla dinastia Sui, abbattendola nel 618 d.C.

In seguito alla presa del potere, scoppiò una guerra fratricida all’interno della famiglia Tang: un fratello maggiore cercò di avvelenare Li Shimin, mentre un fratello minore gli diede un cavallo considerato pericoloso nella speranza che lo disarcionasse e ferisse.

Tang Taizong imperatore cinese famoso
Tang Taizong

Li Shimin reagì uccidendoli entrambi in un’imboscata e costringendo suo padre a nominarlo imperatore.

Nonostante questa fame di potere, la reputazione storica di Li Shimin è decisamente ottima. Riorganizzò la burocrazia dell’impero e nel contempo aumentò la severità degli esami per accedere alle cariche statali più elevate. Durante il suo regno respinse con successo i popoli invasori del nord e diede inizio a quella che è considerata l’epoca d’oro della storia cinese.

Ah dimenticavo… aveva centinaia di concubine! 😉

 


…Se vuoi saperne di più sugli imperatori cinesi:

Ho dedicato una pagina all’ ultimo imperatore cinese, Puyi.

La sua è una storia affascinante e triste allo stesso tempo.

Ultimo imperatore non solo dei Qing ma anche dell’intero sistema dinastico cinese, che crollò proprio durante i primi anni del suo regno.

ultimo imperatore cinese dinastia qing pu yi

Imperatore a 3 anni, ostaggio degli eserciti invasori, giardiniere…

scopriamo insieme l’incredibile storia di Puyi

Italian Vagabond

Born in Italy, lived in UK, wandered across Southeast Asia, Europe, USA, Africa and Australia. Amatheur photographer, passionate traveller, enthusiastic reader, addicted football fan.

Se ti è piaciuto l'articolo lascia un commento :-D