Ebbene sì, anch’io non ho saputo resistere alla tentazione di visitare Jiufen, la cui antichissima A-Mei Tea House (阿妹茶樓) ispirò l’anime giapponese Spirited Away (conosciuto da noi come La Città Incantata), vincitore di un Oscar come miglior film d’animazione nel 2003.
La Città Incantata è considerato uno dei migliori film d’animazione di tutti i tempi, un capolavoro assoluto del maestro Miyazaki, e come suo grande fan non mi sono fatto sfuggire l’occasione per un pellegrinaggio a questo luogo mitico.
La vera città incantata a Taiwan avrà saputo mantenere le mie grandi aspettative?
scopriamolo insieme!
Come sempre, iniziamo con un po’ di storia
Fondata durante la dinastia Qing, questa piccola città taiwanese restò un villaggio relativamente isolato ed anonimo fino alla scoperta di alcuni giacimenti d’oro durante l’occupazione giapponese nel 1893.
Fu allora che Jiufen iniziò a svilupparsi scatenando una vera e propria corsa al prezioso metallo. Molti edifici della città sono giunti a noi completamente inalterati nonostante il passare del tempo, e risentono dell’ influenza giapponese per quanto riguarda architettura e stile.
Durante la seconda guerra mondiale, la città ospitò un campo di prigionia giapponese dove i soldati catturati (soprattutto britannici) furono costretti a lavorare nelle miniere d’oro. Dopo la guerra, le attività di estrazione dell’oro diminuirono drasticamente e la città entrò in un periodo di decadenza.
Jiufen oggi: il boom turistico
La città oggi esiste principalmente come destinazione turistica che ricorda e celebra la storia e la cultura di Taiwan…e la fantasia di Miyazaki.
Dall’inizio degli anni ’90 ad oggi, Jiufen ha vissuto una seconda giovinezza grazie a un boom turistico che ha trasformato la città in un’attrazione facilmente accessibile da Taipei City. Jiufen è tranquillamente visitabile in mezza giornata e si raggiunge in circa 2 ore con i mezzi pubblici.
La città è piena di bancarelle, street food, caffè in stile cinese e giapponese, case da tè e negozi di souvenir, oltre a fantastici panorami con l’oceano a fare da cornice.
dai un’occhiata al video della mia giornata a Jiufen !
Cosa vedere a Jiufen
La maggior parte delle attrazioni sono concentrate lungo Shuqi Road (豎 崎 路). Le tre strade che corrono perpendicolarmente a Shuqi Road (Jishan St., Qiche Rd. E Qingbian Rd.) vantano tutte un’ampia varietà di negozi, ristoranti e caffè.
Oltre alle strade principali, ci sono numerosi piccoli vicoli e viottoli che serpeggiano intorno alla zona turistica e talvolta corrono anche sotto gli edifici attraverso dei portici. Abiti d’epoca, come i qipao cinesi (旗袍) o i cheongsam coreani, sono disponibili per il noleggio se volete scattare delle fotografie retro per il vostro Instagram.
Molti visitatori visitano Jiufen con un tour di una giornata, mentre altri decidono di pernottare in uno dei tanti (costosissimi) hotel e B & B di Jiufen, chiamati minsu (民宿) . Dato il numero limitato di pensioni e hotel, vi consiglio di prenotare con largo anticipo.
Jiufen e la Città disIncantata
Se siete anche voi dei fan sfegatati di Miyazaki eccovi un approfondimento sul piatto forte di Jiufen, ovvero la casa da té A-Mei, presa a modello per le atmosfere del film.
Trovare la tea house non è difficile, basta seguire lo sciame di turisti, anzi turiste, giapponesi e lasciarsi trasportare dalla folla lungo una stradina di ciottoli (clicca qui per l’indirizzo su Google).
Il vicolo costellato di lanterne ci aiuterà ad immergerci nelle atmosfere tipiche dei film di Miyazaki.



Una volta arrivati scattare una foto ricordo decente della casa da tè sarà un’impresa titanica per due motivi:
- la stradina è di una strettezza inaudita e non esiste fisicamente spazio per arretrare e fare entrare tutto l’edificio nella foto
- la scalinata di fronte ad A-Mei e l’unico punto da cui è possibile far una foto frontale per intero alla casa da tè. Brutta notizia: la scalinata ed il balcone appartengono ad un’altra casa da tè e vi sarà impedito l’accesso dal personale di quest’ultima, a meno che non entriate per una costosa consumazione.
Conclusione: la casa da te è molto bella ma non strabiliante, certamente suggestiva al calare del sole con le lanterne accese ma la ressa e la quasi impossibilità di scattare una bella foto vi rovinerà quasi sicuramente l’esperienza.

Come arrivare a Jiufen da Taipei?
con il treno
Dalla stazione principale di Taipei (台北 車站), prendete il treno verso nord fino alla stazione di Ruifang. Dopo essere usciti dalla stazione e di fronte al supermercato Wellcome, svoltate a sinistra e camminate per 200 metri lungo Mingdeng Road. Accanto alla stazione di polizia c’è una stazione degli autobus (denominata Local Residents Plaza, 區 民 廣場) prendete il bus 827 o 788 in direzione di Jiufen. Fate attenzione: la fermata dell’autobus vicino alla stazione di polizia si dirige verso Jiufen, mentre la fermata dall’altra parte della strada si dirige verso Taipei. La linea 825 fornisce solo il servizio per il fine settimana. Da qui, il viaggio in autobus dura circa 15 minuti e la tariffa è di soli NT $ 15. Si consiglia di prendere l’autobus 1062 per tornare a Taipei e godersi un po ‘di tempo al Raohe Night Market (饒河 夜市) dove arriverete.

con il bus
Da MRT Zhongxiao Fuxing (忠孝 復興), uscite dall’uscita 2 e dall’esterno dei grandi magazzini Sogo prendete l’autobus 1062 (Keelung Bus) per Jinguashi, scendete a Jiufen. La corsa è di circa 1 ora e la tariffa è NT $ 98. Assicurati di avere un buon posto per goderti le viste panoramiche del nord di Taiwan. Il bus 788 è disponibile anche da Keelung.

Vale la pena fermarsi anche a Keelung e Yehliu?
Molti visitatori inoltre optano per un tour Yehliu – Keelung – Jiufen.
Mentre il geoparco di Yehliu vale ASSOLUTAMENTE la pena di essere visto …
…altrettanto non posso dire di Keelung e del suo mercato notturno (Miaokou Night Market 廟 口 夜市). Mi sono sembrati rispettivamente una cittadina piuttosto scialba e diroccata e un mercato notturno senza infamia né lode. Nulla che non possiate trovare comodamente in uno qualsiasi dei numerosi mercati di Taipei. In ogni caso, se volete fermarvi e darci un occhiata per un paio d’ore ecco come fare.
Per arrivare a Keelung da Jiufen, basta prendere qualsiasi autobus urbano diretto a Keelung. L’autobus arriverà alla stazione ferroviaria di Keelung proprio accanto al porto e al mercato notturno.
ATTENZIONE: NON ESISTE un bus diretto Yehliu – Jiufen. Sarete quindi costretti a cambiare bus a Keelung
seguite questi passi e non vi perderete 😉
- Taipei – Yehliu con King Bus, 90 min
- Yehliu – Keelung bus 790, 40 min
- Keelung – Jiufen Old Street sempre bus 788, 5 minuti
- Jiufen – Taipei bus 1062, 2 ore