Il tempio più famoso di Taiwan, il Tempio di Longshan, fu costruito nel 1738 dai coloni del Fujian come luogo di ritrovo per gli immigrati cinesi.
Situato nella parte vecchia di Taipei, nel distretto di Wanhua, questo tempio ha resistito alla insidie del tempo ed è stato messo a dura prova da diversi disastri naturali e guerre. Durante la seconda guerra mondiale infatti, il tempio fu gravemente danneggiato dai bombardieri americani i quali credevano che i giapponesi nascondessero armi all’interno del tempio.
Il Tempio Mengjia Longshan è uno dei templi più grandi e antichi di Taiwan. Le effigi al suo interno sono un miscuglio di credenze buddiste, taoiste e altre divinità come Mazu (a cui è dedicato anche il tempio di Ciyou)
Cosa puoi vedere nelle vicinanze?
Letteralmente a pochi passi dal tempio è possibile visitare il mercato notturno di Huaxi. Ad est del tempio invece si trova l’area storica di Bopiliao (剝皮 寮), una strada pedonale con architettura del periodo Qing.
Come arrivare al Tempio Longshan di Taipei
Prendi la linea blu della metro (5) e scendi a Longshan Temple (龍 山寺), il tempio si trova a nord della stazione, uscita 1.
indirizzo: 10853台北市萬華區廣州街211號
Orario di apertura
6am-10pm
L’ingresso è gratuito.
Curiosità
Longshan è uno dei 3 maggiori templi del quartiere storico di Wanhua. Gli altri due sono il Tempio di Bangka Qingshui (艋舺 清水巖 祖師 廟) e il Tempio di Taipei Tianhou (台北 天 后宮).