Vivere in Cina Conviene? 7 Motivi per Trasferirsi

Come spiegare il boom di studenti stranieri, businessman e giovani che negli ultimi anni si stanno riversando nelle metropoli cinesi?

Quali sono le ragioni per le quali vale la pena trasferirsi, cercare lavoro e vivere in Cina?

È sicuramente vero che la maggior parte dei cosiddetti “expat” potrebbe compilare in men che non si dica una lista delle “centouno cose che odio della Cina” o del popolo cinese in generale…

…ma è altrettanto vero che perfino questi hater rifiutano di abbandonare la Cina e di tornare nei loro paesi di origine, per una ragione o per un’altra.

vivere in cina
vista dall’alto del quartiere di Lieshi Lingyuan a Guangzhou

Andiamo quindi ad analizzare quali sono i motivi principali per i quali sempre più stranieri desiderano vivere in Cina.

 

1. Prezzi bassi

Questa è la ragione numero uno per la quale molti degli stranieri che conosco vivono in Cina. Dal costo del cibo, vestiti, scarpe, trasporti e bollette fino ad arrivare alle tasse scolastiche e agli affitti, il costo della vita qui in Cina è relativamente basso rispetto a molti altri paesi.

E lo può diventare ancora di più se si adotta un lifestyle cinese piuttosto che uno occidentale, evitando di frequentare i costosissimi locali e ristoranti creati ad hoc per gli expat.

vivere in cina trasferirsi motivi
la droga più pericolosa al mondo: Taobao

I nuovi arrivati vengono sin da subito attratti dalla quantità mastodontica di prodotti che si possono trovare a prezzi irrisori su Taobao (una specie di ebay – amazon elevato all’ennesima potenza).

La lotta senza sosta al prezzo ribassato è una manna per noi consumatori: è possibile acquistare ogni genere di bene scegliendo fra una gamma sterminata di fasce di prezzo e qualità differenti.

Per gli studenti stranieri in particolare, un centinaio di dollari è sufficiente per fare la spesa, divertirsi con serate fuori e pagare tutti i trasporti. Questo è qualcosa che non è così facile da trovare altrove: se qualcuno di voi ha studiato a Londra per esempio, capirà benissimo quello di cui sto parlando.

 

2. Sicurezza

Posso affermare con assoluta certezza che la Cina è uno dei paesi più sicuri che abbia mai visitato.

Quando si parla di sicurezza interna, la Cina è fantastica. Rapine, furti e violenze sono davvero casi rari qui. Camminare in tranquillità per le strade della periferia di Guangzhou alle 3 di notte non ha prezzo.

La Cina è assolutamente uno dei paesi in cui è possibile godere di una tranquillità e pace mentale senza rivali. Non doversi preoccupare di tornare a casa presto, girare solo in gruppo, evitare luoghi appartati è davvero un notevole vantaggio del vivere in Cina.

vivere in cina trasferirsi motivi

Aggiungiamo a questo anche zero pistole ed armi da fuoco in possesso della popolazione civile.

Certo, nelle grandi città occorre fare attenzione al cellulare e portafoglio quando gli autobus o la metro sono super affollati.. così come in qualsiasi altra metropoli del mondo. Ma tutto ciò non ha NIENTE a che vedere con lo stato imbarazzante in cui versano le metropolitane italiane.

 

3. La Cina è immensa!

Ad un viaggiatore appassionato potrebbero servire alcuni anni per riuscire a visitare l’intera Cina.

Questo paese riesce ad offrire panorami mozzafiato estremamente diversificati, dai paesaggi collinari, ai parchi naturali della Cina centrale…

vivere in cina trasferirsi motivi
parco naturale del Zhangjiajie

 

…alle vette del Tibet, fino ai deserti del nord ovest, le spiagge di Hainan, oltre alle mastodontiche metropoli ultramoderne.

vivere in cina trasferirsi motivi
la baia di Hong Kong

Senza contare le infinite possibilità se siete alla ricerca di monumenti della Cina imperiale, templi, città antiche e meraviglie catalogate fra i tesori dell’UNESCO.

Grande Muraglia Cinese: Quale Sezione Visitare? (Guida 2018)

Che siate appassionati di trekking, arrampicate o anche solo amanti delle gite in bicicletta, la Cina è davvero una miniera inesauribile. Anche la fauna selvatica cinese è di tutto rispetto, con animali che non troverete altrove.

I millenni di storia cinese hanno fatto in modo che ogni regione del Regno di Mezzo fosse unica e meritevole di essere visitata. Uno straniero che dirà di non aver trovato nulla di speciale in Cina è un bugiardo (o mentalmente molto limitato).

Esercito di Terracotta (Xi’An) Come Arrivare e Guida al sito archeologico

La Cina è un paese con una storia lunga 5000 anni, l’unico modo per capirla e apprezzarla è esplorarne ogni angolo.

 

4. Sistema di trasporto

La Cina ha un sistema di trasporti molto economico: dal costo del biglietto dagli autobus che parte da 1 yuan, alla metropolitana, ai treni ad alta velocità. Inoltre, la Cina ha aeroporti disseminati praticamente in ogni suo angolo.

bullet train come andare da beijing a xian treno
il bullet train Beijing – Xi’An

Si può godere di sistema di trasporto super efficiente che non pesa per niente sulle vostre tasche.

metropolitana di guangzhou
la sfavillante ed economicissima metro di Guangzhou

Oltre ai taxi, ora anche Didi (lo Uber cinese) aggiunge un’ulteriore possibilità per gli spostamenti da un posto all’altro in qualsiasi momento della giornata.

perchè vivere in cina conviene
le biciclette del bike-sharing di OFO

Il mio mezzo di trasporto preferito sono le biciclette del bike-sharing : super economiche e convenienti, si trovano in ogni angolo della città e non richiedono di essere riportate in un parcheggio specifico.

 

5. Disoccupazione (quasi) inesistente

Non ho passato nemmeno 24 ore da disoccupato in Cina.

In Cina le possibilità di impiego sono infinite, e a seconda delle nostre competenze e alla domanda del mercato del lavoro, potremo quasi sicuramente trovare qualcosa che fa per noi.

Nel campo dell’insegnamento poi è possibile ottenere guadagni piuttosto elevati e trovare part-time a non finire per arrotondare.

IFC CTF Guangzhou
Guangzhou, Cina meridionale

Se avete una qualche specializzazione, competenze linguistiche elevate, e tanto spirito di adattamento, non vi sarà difficile trovare un’occupazione in Cina e perché no anche tentare la sorte aprendo una vostra attività (preferibilmente con un partner cinese).

L’unico problema è rappresentato dal macchinoso e super contorto sistema dei visti di lavoro, ma se siete fortunati l’azienda per cui lavorerete si occuperà di tutto per voi.

 

6. Cibo

Per quanto paesi come la Germania, Inghilterra e Svezia possano sembrare attraenti lavorativamente parlando…altrettanto non si può dire della loro cucina.

Chi di voi vorrebbe passare anni all’estero soffrendo ogni volta che si mette qualcosa fra i denti?

E non si potrà ricorrere all’infinito a scorte di pasta Barilla e sughi pronti.

vivere in cina trasferirsi motivi

In Cina la varietà del cibo è senza confini e ce n’è letteralmente per tutti i gusti. Anche le scelte per i vegetariani non mancano, così come piatti salutari al vapore, bolliti o leggermente saltati in padella.

vivere in cina trasferirsi motivi
verdure, carne di maiale e noodles saltati in padella

Il cibo cinese è meno calorico di quello italiano ma ugualmente saporito e variegato.

…e super economico!

 

7. Pagamenti elettronici

In Cina il contante è praticamente scomparso da un paio d’anni.

Vivere in Cina è diventato molto più semplice da quando le transazioni con smartphone hanno preso piede. Al momento in cui scrivo, praticamente tutte le transazioni economiche che possiate immaginare avvengono tramite pagamenti istantanei effettuati con lo smartphone.

Niente procedure intricate con inserimento di mille password: di solito basta scannerizzare il QR code alla cassa e il gioco è fatto. Si pagano in questa maniera affitti, bonifici, bollette, la spesa al supermercato, ingresso in autobus o in metro, e molto altro.

(al minuto 4:00 un esempio di pagamenti elettronici)

Avete presente quando in Italia vi dicono : pagamenti con bancomat – carta di credito solo con una spesa minima di 30 euro?

Qui non ci sono limiti,  ogni negoziante accetterà senza problemi pagamenti elettronici sia per importi di centinaia di euro che per pochi centesimi

 

Vivere in Cina conviene? Qual è la tua esperienza?

Ci sono un sacco di altre cose che potrei aggiungere a questa lista!

Se anche tu hai vivi in Cina o l’hai visitata, condividi le cose che più hai invidiato a questo fantastico paese nei commenti  😉

Italian Vagabond

Born in Italy, lived in UK, wandered across Southeast Asia, Europe, USA, Africa and Australia. Amatheur photographer, passionate traveller, enthusiastic reader, addicted football fan.

Se ti è piaciuto l'articolo lascia un commento :-D